Alla scoperta di due luoghi che caratterizzano il ðððŦððĻ ððð ðĒðĻð§ððĨð ðððĨ ðððŦððð§ðĒðĻ.
1ïļâĢ Il finesettimana inizierà dall'ðððŽðĒ ððð
âððĻð§ððð ð§ð ððĒ ððĻðĐðŦðâ ððĒ ððð§ð§ððŦðð§ðĻ (BN) situata in una faggeta a quota 1175 m. dove a giugno fiorisce il giglio martagone, simbolo di quest'area protetta, per raggiungere attraverso una meravigliosa mulattiera lastricata nel bosco, gli affascinanti ðŦðŪðððŦðĒ ðððĨ ððð§ððŪððŦðĒðĻ ðððĨðĨâðð§ððĻðŦðĻð§ððð ððĒ ððð§ðâðð§ð ððĨðĻ ð ððððĨð (AV), un complesso monastico costruito intorno al 1577 su una preesistente cappella costruita dagli eremiti Giulio da Nardo e Giovanni Figuera; fu rifugio di Fra Diavolo, un brigante divenuto capitano di fanteria dellâEsercito del Regno di Napoli, protagonista della guerriglia contro lâesercito napoleonico.
ð Torneremo all'oasi per il pasto montanaro a base di piatti tipici locali e pernottare nel ððĒððŪð ðĒðĻ âðððŠðŪð ðððĨðĨð ððð§ðâ, ristrutturato nel 2007, dove all'interno troveremo una mostra fotografico-naturalistica, una mostra sulle Aree Protette della Campania, un piccolo museo naturalistico, un reparto con brochure, mappe e pubblicazioni didattico-naturalistiche, una esposizione di prodotti tipici locali, un angolo bar e un accogliente camino.
2ïļâĢ Il mattino successivo, dopo la colazione, ci sposteremo a ðððĶðĐðĻ ððð ð ðĒðĻðŦð ððĒ ðððŦððĻð ðĨðĒðð§ðĻ (AV), uno spettacolare piano montano carsico che si caratterizza per un lago, che si prosciuga nei mesi piÃđ caldi, e che si ÃĐ formato a seguito del riempimento di una dolina.
In un'altra dolina, a pochi metri di distanza, si potrà notare la natura vulcanica degli strati piÃđ superficiali di questo ambiente ricoperto da pomici, ceneri e lapilli provenienti dal vicino Vesuvio.
DopodichÃĻ potrermo visitare il vicino ððð§ððŪððŦðĒðĻ ððĒ ððĻð§ðððŊððŦð ðĒð§ð, un complesso monastico mariano situato su un pianoro a 1270 m d'altitudine dominando la città di Avellino e l'ampia vallata del Sabato: monumento nazionale, una della sei abbazie territoriali italiane, dove al suo interno viene venerato il quadro della Madonna di Montevergine e si stima che ogni anno sia visitato da circa un milione e mezzo di pellegrini.
CARATTERISTICHE DEL PERCORSO RUDERI DELL'INCORONATA:
Lunghezza: 7 km
Livello difficoltà : E - media
Dislivello: + 430m / - 430 m
Tempo di percorrenza: 5 ore a/r (soste incluse)
Fondo stradale: sentieri boschivi, mulattiera.
::::::::Informazioni utili::::::::
â APPUNTAMENTO A PANNARANO (BN) ALLE ORE 10:00
ð Per chi ÃĻ impossibilitato a raggiungere il punto d'incontro consigliamo di organizzare insieme un viaggio in auto condiviso. (creeremo un gruppo WhatsApp dedicato)
ððĒðĶð ðĢðĒðĨð§ððĨð:
ðĨū Scarpe da trekking.
ð Zaino da trekking, abbigliamento comodo per camminare, indumenti di ricambio, felpa, giacca a vento impermeabile, telo, cappello, binocolo.
ð§ Borraccia con acqua a sufficienza.
ð Pranzo al sacco.
Cosa poter aggiungere e come regolare e caricare lo zaino:
https://www.viandantidelsud.it/home/equipaggiamento/
Durante il cammino si parla con i compagni o semplicemente si ascolta la natura. Importante seguire la guida e l'andatura senza avanzare o fermarsi.
Prezzo:
â Escursioni guidate: 20 âŽ
ðļ Under 18: 10 âŽ
(il costo comprende copertura assicurativa giornaliera)
ð Cena di gruppo + pernottamento in rifugio o in tenda + colazione: 40 âŽ
ð§ Prenota via email a
dmlhbmRhbnRpZGVsc3VkIHwgZ21haWwgISBjb20=
ð oppure tramite questo link:
https://www.viandantidelsud.it/partenio-info-prenotazione/
âģ entro giovedÃŽ 31 agosto
ð Numero massimo di partecipanti: 10
Info:
ð WhatsApp numero: 3493669187
â Proposta abbonamenti:
E' possibile usufruire del pacchetto "5 Escursioni giornaliere" al prezzo totale di 35 ⎠inviando un email a
dmlhbmRhbnRpZGVsc3VkIHwgZ21haWwgISBjb20=
ð
Programma escursioni 2023:
https://fb.me/e/2Xttczeqw
ð· Fotografie e riprese video:
Nel corso dellâescursione verranno effettuati scatti fotografici e riprese video che possono comparire su siti di pubblico dominio e che saranno utilizzati dallâorganizzazione per finalità promozionali riguardanti lâattività stessa. La partecipazione allâescursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
â L'organizzazione si riserva di modificare il percorso o rinviare l'escursione comunicandolo 24 ore prima dell'evento.
Organizzazione a cura di:
Alessandro Sileno - guida ambientale escursionistica LAGAP
â ïļ Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell'intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, ÃĻ fatto esplicito divieto â sotto la propria personale responsabilità - di iscrizione all'escursione:
1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell'epidemia;
3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perchÃĐ positivo al Covid-19;
5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 â 3 â 4.
Partecipando all'escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull'uso dei DPI impartite dalla Guida.
You may also like the following events from Viandanti del Sud:
Also check out other
Trips & Adventurous Activities in Avellino,
Music events in Avellino.